Vecchio Amaro del Capo
Zona di Produzione: San Roberto (Italia)
Bottiglia: 70 CL
Gradazione Alcolica: 35% Vol
Categoria: Amari
Affinamento: Il Vecchio Amaro del Capo è affinato per un lungo periodo in botti di legno, un processo che conferisce al prodotto una profondità di sapore e una ricchezza aromatica superiore rispetto alla versione tradizionale. L’affinamento permette agli ingredienti naturali di amalgamarsi meglio, creando un equilibrio tra l’amaro e le note dolci.
Caratteristiche sensoriali: All’olfatto, il Vecchio Amaro del Capo emana un profumo ricco e avvolgente, con un bouquet di erbe aromatiche mediterranee, come l’issopo, il finocchio, e l’angelica, che si uniscono a sentori di agrumi e spezie delicate. Al palato, il gusto è morbido e ben bilanciato, con una nota di dolcezza iniziale che si fonde gradualmente con la tipica amarezza degli amari italiani. Le spezie, il mandarino e le erbe aromatiche si alternano in un lungo e piacevole finale, che lascia una sensazione di freschezza e complessità. È un amaro corposo e ricco, ma dal profilo delicato e raffinato.
Il Vecchio Amaro del Capo è una versione più matura e ricca dell’Amaro del Capo tradizionale, creato dalla distilleria Caffo, che da generazioni produce liquori artigianali nella regione della Calabria. Questo amaro è realizzato con una selezione di oltre 29 erbe e frutti tipici della zona, tra cui arance, finocchietto e fiori di camomilla, il tutto infuso in un distillato di alta qualità. Con un affinamento in botti di legno, il Vecchio Amaro del Capo assume una profondità che lo rende perfetto per chi cerca un’esperienza sensoriale più complessa. È ideale come digestivo, ma può anche essere apprezzato in miscele per cocktail.
CATALOGO