Amaro Unicum
Zona di Produzione: Budapest (Ungheria)
Bottiglia: 1 LT
Gradazione Alcolica: 40% Vol
Categoria: Amari
Affinamento: L’Amaro Unicum è il risultato di un processo di macerazione delle erbe in un distillato di alta qualità, seguito da un affinamento in botti di rovere. Questo processo conferisce all’amaro una maturazione lenta e costante, permettendo agli ingredienti botanici di amalgamarsi perfettamente, creando un prodotto bilanciato e complesso.
Caratteristiche sensoriali: Si distingue all’olfatto per un profumo intenso e ricco di erbe aromatiche, con un delicato tocco di fiori e una nota di balsamico che evoca freschezza. Al palato, l’amaro è potente e deciso, con un equilibrio tra la dolcezza e la forte amarezza, che deriva da una combinazione di erbe selezionate, radici e spezie. Le note di liquirizia, rosmarino e un accenno di agrumi emergono chiaramente, accompagnate da una leggera traccia di vaniglia e un finale che lascia una sensazione di pulizia e freschezza. È un amaro dal carattere complesso, ma al contempo armonioso.
L’Amaro Unicum è uno degli amari più famosi e apprezzati in Ungheria, la cui ricetta risale al XVIII secolo, ideata dal medico ungherese Dr. József Zwack. Il nome “Unicum” deriva dalla sua unicità, dovuta alla particolare miscela di oltre 40 erbe aromatiche che lo compongono. Questo amaro è tradizionalmente utilizzato come digestivo dopo i pasti, ma è anche apprezzato per essere servito liscio o come ingrediente in vari cocktail. Con la sua storia ricca e il suo sapore distintivo, l’Amaro Unicum rappresenta una vera e propria icona del patrimonio liquorio ungherese.
CATALOGO