PIEMONTE

Tomaso Gianolio
La Cantina Tomaso Gianolio nasce nel 1964 a Fossano, cuore della provincia di Cuneo. Per la famiglia Gianolio il mondo del vino è sempre stato protagonista: già nei primi anni ‘20 il nonno Bartolomeo iniziò a distribuire il suo vino a piccoli ristoranti ed osterie. Saranno successivamente il figlio Tomaso e i nipoti Davide ed Igor a ingrandire l’azienda e ad accrescere la fama dei suoi vini all’interno del territorio.
Oggi, con una produzione di circa 40 mila bottiglie l’anno, la Cantina fa parte di quei piccoli produttori che si distinguono, in Italia ma soprattutto all’estero, per la qualità delle materie prime utilizzate e la raffinatezza dei vini prodotti. Barbera, Dolcetto, Nebbiolo: i classici rossi piemontesi, ma anche bianchi, come il Roero Arneis, uno dei prodotti protagonista dell’azienda.
L’attenzione per l’origine delle uve più pregiate e una lavorazione rispettosa della loro essenza diventano un segno riconoscibile e molto apprezzato dei vini della cantina, che lavora ogni anno accogliendo la vendemmia con grandi attese e fiducia, pensando che i vini non siano altro che la miglior espressione di quello che le uve già sono, già promettono.
VINO