LAZIO

Palazzo Tronconi
Palazzo Tronconi si trova alle porte di Roma, e più precisamente ad Arce, nell’odierna Ciociaria.
Qui vengono coltivati gli antichivitigni arcesi che resero famose le campagne ciociare in tutto il Regno di Napoli: il Lecinaro e l’Ulivello nero, il Pampanaro, il Capolongo ed il Maturano bianco, oltre a Malvasia Puntinata, Moscato di Terracina e Syrah, sono coltivati in equilibrio tra cielo e terra secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica. Con gli occhi rivolti al firmamento ed i piedi saldi in terra, si prende spunto dalla tradizione viticola millenaria per produrre quei vini che sempre furono prodotti tra le valli di Tramonti. Il vino biodinamico di Palazzo Tronconi è il frutto del legame con il territorio e di una nuova fertilità, ricostituita eliminando dal “convenzionale” processo di produzione del vino quanti più “elementi di disturbo”: diserbo chimico, fertilizzazione chimica, addizioni e stabilizzazioni forzate in cantina.
VINO