LOMBARDIA

Castello di Gussago
La Cantina, localizzata nel comune di Gussago, gode di una posizione unica. Circondata dai vigneti Malandrino, San Rocco e Brolo Venturelli rimane sempre in stretto contatto con i restanti vigneti sparsi in tutto il comune, come il vigneto Santissima, di grandi dimensioni, terrazzato e tutto attorno all’antico convento. Le uve di ciascun vigneto vengono raccolte a mano e vinificate separatamente affinché ogni peculiarità si conservi e si esalti nella vera espressione del nostro territorio. La filosofia aziendale si prefigge di rispettare le caratteristiche dell’uva esaltandone e preservandone la qualità, garantendo un’enologia di tipo conservativo volta alla valorizzazione delle caratteristiche naturali delle uve prodotte e al rispetto del binomio vitigno-ambiente. Nei primi mesi dell’anno vengono attentamente degustati tutti i vini base cercando le migliori peculiarità per poi realizzare le cuvée, cioè gli assemblaggi delle diverse vasche, nello sforzo continuo di ricercare l’armonia delle personalità di ogni vino: il Rosé dal ricco e strutturato Pinot Nero, il Satèn dallo Chardonnay più profumato, i millesimati dai vini più complessi e pieni di aspettative. Dopo l’aggiunta di zucchero e lievito in bottiglia, avviene la rifermentazione attraverso il metodo classico. Successivamente, ha luogo il fondamentale processo di affinamento sui lieviti, in locali freschi e privi di fonti di luce, per almeno 24/30 mesi, fino a superare i 60 mesi di evoluzione per le riserve.
VINO