Amaro Lucano
Zona di Produzione: Pisticci (Italia)
Bottiglia: 70 CL
Gradazione Alcolica: 30% Vol
Categoria: Amari
Affinamento: L’affinamento dell’Amaro Lucano avviene in contenitori di acciaio inox, che preservano le sue caratteristiche fresche e aromatiche. Dopo la miscelazione, l’amaro riposa per un periodo determinato per garantire l’integrazione ottimale di tutti gli ingredienti. Questo processo consente all’amaro di maturare senza perdere la sua freschezza iniziale, mantenendo intatti i profumi e i sapori tipici delle botaniche utilizzate.
Caratteristiche sensoriali: All’olfatto, l’Amaro Lucano è ricco e complesso, con un bouquet di erbe aromatiche che spaziano dal rosmarino alla genziana, con sentori di scorza d’arancia e spezie dolci come la cannella. In bocca, l’amaro si distingue per il suo equilibrio tra dolcezza e amarezza, con una piacevole e armoniosa evoluzione. La sua consistenza è vellutata, ma allo stesso tempo decisa, regalando una sensazione avvolgente e persistente. Il finale è lungo e ben bilanciato, lasciando una lieve sensazione amarognola che invita al prossimo sorso.
L’Amaro Lucano è un liquore che ha conquistato una fama internazionale grazie alla sua ricetta esclusiva, che combina tradizione e qualità. La sua capacità di unire dolcezza e amarezza lo rende ideale come digestivo dopo un pasto, ma anche un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktail classici. La sua versatilità lo rende adatto anche ad essere bevuto liscio, con ghiaccio o miscelato, soddisfacendo i palati più esigenti e appassionati di liquori dal gusto ricco e complesso.
CATALOGO