Gatorade
Gatorade
Nell’estate del 1965 un assistente del coach dell’Università della Florida si riunì con un team di medici e professori universitari per capire le cause dei disturbi legati alle temperature elevate che impattavano negativamente sulla performance dei suoi giocatori.
Il Dr. Robert Cade, Dr. Dana Shires, Dr. H. James Free e il Dr. Alejandro de Queseda individuarono rapidamente i due fattori chiave alla base del calo fisico dei Gators: i liquidi e sali minerali persi con il sudore e i carboidrati utilizzati come fonte di energia durante l’attività sportiva, non venivano reintegrati. I ricercatori svilupparono, quindi, in laboratorio, una formula per una nuova bevanda perfettamente equilibrata di sali minerali e carboidrati, che avrebbe adeguatamente reintegrato le sostanze perse dai Gators attraverso il sudore durante l’attività fisica e chiamarono il loro preparato “Gatorade” (Gators+Cade=Gatorade). Gatorade fu così messo a disposizione della squadra e i Gators cominciarono a vincere, battendo persino gli avversari favoriti sotto un caldo torrido e concludendo la stagione 7 a 4. Fu il primo campionato vincente da oltre dieci anni.
La squadra continuò ad accumulare successi durante la stagione del 1966, culminati con la vittoria finale dei Gators per 9 a 2 e la conquista dell’Orange Bowl per la prima volta nella storia della scuola. Gatorade acquisì velocemente notorietà anche negli altri Stati al punto che le Università di Richmond e di Miami iniziarono ad ordinare casse di Gatorade per le loro squadre di football. Di lì a poco nessun college avrebbe più giocato senza Gatorade, tanto che fra i giocatori si era sparsa la voce che giocare senza Gatorade a bordo campo equivaleva a giocare con dieci uomini in campo.
APERITIVI E BIBITE